Il brand prende il nome dall’omonima stilista inglese, eclettico ed eccentrico personaggio appassionata della moda tanto come della musica. Il suo primo negozio, aperto insieme al musicista Malcom Mc Laren, divenuto poi manager dei Sex Pistols, si chiamava infatti Let it Rock, ed è sua la boutique divenuta simbolo a Londra negli anni settanta, sulla scia del movimento punk, di ribellione ad un’epoca in cui tutto è contestato e messo in discussione. Successivamente volta pagina ed il suo interesse si sposta al New Romantic, sorprende sempre con le sue collezioni tanto eccentriche quanto impegnate, sempre intrise nella realtà politica e sociale, anche la più imbarazzante e non particolarmente glamour, provocatorie quel tanto che basta per suscitare dibattiti che vanno al di là della sola moda