Celebre stilista newyorkese. Le sue collezioni risentono degli influssi artistici e culturali del suo tempo. Personalità eclettica e poliedrica, ricca di mille sfaccettature, che ritorna palpabile nelle sue sfilate, a volte sopra le righe con creazioni a dir poco stravaganti e colori accesi altre volte con capi volutamente sottotono, anche nei colori, di estrema semplicità sia nelle linee che nei tessuti. Ma sia nel primo che nel secondo caso possiamo ben dire di trovarci di fronte ad un artista mai banale e conformista, ma capace di trasformare in oro tutto ciò che crea. Lo sanno bene le grandi maison che lo hanno voluto come stilista, prima fra tutte la Perry Ellis, con cui però Jacobs ha un rapporto burrascoso che lo porta a troncare la collaborazione stilistica. Non così è, invece, per il prestigioso incarico che gli propone la maison Luis Vuitton, di cui Jacobs è direttore artistico dal 1997 e con la quale lo stilista instaura un profondo e proficuo sodalizio artistico, conferendole con le sue nuove creazioni stilistiche, un forte e personale spirito di modernità.